Sebastiano Pandolfo

Napoletano di Napoli, amante del teatro da sempre, sono riuscito a trovare l’occasione per iniziare quest’affascinante avventura nel 2003 grazie alla sezione teatrale dell’Associazione Culturale Areopago (successivamente divenuta "Basta poco") della Parrochia di S. Melania Juniore all’Axa.
Dal 2003 ad oggi, ho partecipato alle seguenti commedie:
Con la Compagnia “Basta poco”
La zia di Carlo – di B. Thomas (2003)
Ditegli sempre di si – di E. De Filippo (2004)
A piedi nudi nel parco – di N. Simon (2004)
Non ti pago – di E. De Filippo (2005)
Uomo e Galantuomo – di E. De Filippo (2006)
Gennareniello – di E. De Filippo (2007)
Quei figuri di tanti anni fa – di E. De Filippo (2007)
Natale in casa Cupiello – di E. De Filippo (2008)
Vicini di casa - di D. Conati (2010)
La Fortuna con la effe maiuscola - di E. De Filippo e A. Curcio (2010)
Con la Compagnia “Il Gatto e la luna”
Delitto al Castello - di A. Cirri (2009)
Operazione Villa Vispa - di A. Cirri (2010)
Un cadavere troppo ingombrante - di G. Casini (2011)
Con la Compagnia del teatro Dafne1
Amori de notte de romani de Roma - di E. Petrolini (2008)
Taxi a due piazze - di R. Cooney (2010)
Con la Scuola del teatro Dafne1
Povero Piero - di A. Campanile (2009)
Le allegre comari di Windsor - di W. Shakespeare (2010)
Laboratori teatrali
Associazione "La fonte di Castalia": Paolo Rubacuori - da A. Campanile (2006)
Laboratorio presso il teatro S. Leonardo (Acilia): La sconcertante signora Savage - di John Patrick (2008)
Frequento la scuola del teatro Dafne1 e mi sto preparando per la messa in scena del saggio di fine anno.
F.to
Sebastiano Pandolfo
P.S. Nonostante le esperienze, i laboratori frequentati, la scuola, la passione, l’impegno, lo studio (poco!!!), ecc.
i risultati continuano ad essere molto deludenti !!!!!!
S.P